Gru a ponte flessibile a trave singola montata sul soffitto
La gru a ponte flessibile monotrave montata a soffitto viene utilizzata per la movimentazione orizzontale dei materiali ed è adatta per officine, magazzini e strutture simili.

- La campata massima è di 8 metri, la capacità di sollevamento massima è di 1000 kg.
- Composto da sezioni di binario rettilinee standard e componenti standard ausiliari.
- I carrelli motorizzati si spostano lungo due rotaie parallele orientate perpendicolarmente alla trave principale.
- Può operare su piste non parallele o su piste con campate variabili.
- Leggero e flessibile, ideale per applicazioni che richiedono frequenti regolazioni del sistema di sollevamento.
- Facile da installare e manutenere, con collegamenti bullonati tra ciascun modulo standard.
Gru a ponte flessibile a doppia trave montata sul soffitto
La gru a ponte flessibile a doppia trave montata a soffitto viene utilizzata per la movimentazione di materiali piani. Il suo design a doppia trave parallela aumenta la capacità di carico della trave principale, rendendola adatta a campate più ampie e carichi più pesanti.

- Composto da sezioni di binario rettilinee standard e altri componenti standard ausiliari, progettato per il trasporto di carichi più pesanti.
- I carrelli motorizzati si spostano lungo due rotaie parallele orientate perpendicolarmente alla trave principale.
- Utilizza una struttura a doppia trave parallela, aumentando la capacità di carico della trave principale.
- Leggero e flessibile, ideale per applicazioni che richiedono frequenti regolazioni del sistema di sollevamento.
- Facile da installare e manutenere, con collegamenti bullonati tra ciascun modulo standard.
Gru a ponte rigida a trave singola montata sul soffitto
Maggiore precisione di posizionamento, adatta a scenari di lavoro con rigorosi requisiti di stabilità e sicurezza.

- Capacità di sollevamento fino a 2000 kg.
- Design antipolvere con guide chiuse.
- Rotaie in acciaio ad alta resistenza formate mediante laminazione a freddo; leggere, altamente precise, con superfici lisce che riducono la resistenza.
- Struttura stabile, funzionamento fluido ed efficiente dal punto di vista energetico; offre una maggiore precisione di posizionamento, adatta ad ambienti di lavoro con rigorosi requisiti di stabilità e sicurezza.
Gru a ponte rigida a doppia trave montata sul soffitto
Il design a doppia trave parallela aumenta la capacità di carico della trave principale, rendendola adatta a campate più ampie e carichi più pesanti. Il paranco può essere sollevato fino al centro delle due travi principali, aumentando l'altezza massima di sollevamento.

- Capacità di sollevamento fino a 5000 kg.
- Design antipolvere con guide chiuse.
- Rotaie in acciaio ad alta resistenza formate mediante laminazione a freddo; leggere, altamente precise, con superfici lisce che riducono la resistenza.
- Altezza massima di sollevamento.
- Struttura stabile, funzionamento fluido ed efficiente dal punto di vista energetico; offre una maggiore precisione di posizionamento, adatta ad ambienti di lavoro con rigorosi requisiti di stabilità e sicurezza.
Gru a ponte in alluminio montata sul soffitto
La trave principale in alluminio offre una maggiore precisione di lavorazione e una superficie del cingolo più liscia e con minore resistenza. Il suo peso ridotto rende il funzionamento più semplice e fluido. Il meccanismo di traslazione è stabile, rendendolo ideale per la movimentazione manuale. Questo semplifica notevolmente anche la gestione di lavori pesanti e complessi.

- Fino a 40% più leggero delle equivalenti rotaie in acciaio.
- Il design modulare consente aggiornamenti ed espansioni flessibili.
- Struttura compatta con ingombro minimo.
- Facile da integrare e compatibile con le normali rotaie in acciaio, contribuendo a ridurre i costi operativi.
- Realizzato in lega di alluminio ad alta resistenza mediante stampaggio a estrusione.
Gru monorotaia montata a soffitto
La gru monorotaia a soffitto è adatta al trasporto lineare di materiali. Collega direttamente le stazioni di carico e scarico ed è ideale per operazioni di trasporto alternativo o ad anello.

- Supporta vari layout, ad esempio dritto, ramificato e ad anello, per soddisfare le diverse esigenze applicative.
- Disponibile nelle modalità di controllo manuale, semiautomatica o completamente automatica.
- Disponibile alimentazione elettrica completa; ogni carrello può essere azionato in modo indipendente per il trasporto bidirezionale dei materiali.
Gru a ponte a soffitto con trave telescopica
Applicabile alle zone difficili da servire.

- Una trave telescopica è montata tra o sotto le travi principali della gru.
- A seconda del modello, la trave telescopica può estendersi oltre il binario da uno o da entrambi i lati.
- Consente la movimentazione o il posizionamento di oggetti in aree difficili da raggiungere, ad esempio tra le colonne.
Applicazione della gru a ponte montata sul soffitto
Industria manifatturiera automobilistica

Nel industria automobilisticaLa gru a ponte a soffitto è ampiamente utilizzata nelle linee di assemblaggio automobilistiche, dove gestisce le operazioni di sollevamento e posizionamento di componenti chiave come motori, trasmissioni, assali e porte. Installata sopra la struttura dell'officina, consente di risparmiare spazio e di coordinarsi efficacemente con il ritmo della linea di produzione, consentendo il trasferimento rapido e sicuro dei materiali dalle aree di stoccaggio alle diverse stazioni di assemblaggio.
In pratica, questa gru supporta operazioni di commutazione multi-stazione, soddisfacendo le esigenze di assemblaggio ad alta frequenza di gruppi di assali motore, moduli di potenza, componenti del telaio e altro ancora, migliorando così l'efficienza della produzione.
Inoltre, la gru a ponte montata a soffitto può essere integrata con sistemi di controllo intelligenti per ottenere un funzionamento automatizzato e un posizionamento preciso, migliorando la precisione dell'installazione, riducendo l'intervento manuale e garantendo la sicurezza operativa.
Magazzini

La gru a ponte a soffitto può essere utilizzata per la movimentazione delle merci nei magazzini. È particolarmente adatta per il trasferimento di articoli tra scaffali o diverse zone all'interno della struttura. Installata sul tetto o sul soffitto del magazzino, non occupa spazio a terra, massimizzando così l'utilizzo dell'area di stoccaggio disponibile. Questa attrezzatura funziona in modo fluido e preciso, migliorando significativamente l'efficienza logistica interna, riducendo la movimentazione manuale e aumentando la sicurezza operativa. È particolarmente vantaggiosa nei moderni sistemi di magazzino, dove lo spazio è limitato e il flusso di lavoro è frenetico.
Centro macchine

Le gru a ponte a soffitto vengono utilizzate principalmente nei centri di lavoro per sollevare pezzi grezzi pesanti e trasportarli in modo efficiente a diverse apparecchiature di lavorazione, come macchine CNC e centri di lavoro verticali, facilitando sia le operazioni di carico che di scarico. Poiché la gru è installata sulla struttura a soffitto, non interferisce con lo spazio a terra, rendendola particolarmente adatta per officine di produzione con spazio a terra limitato.